
Contro la cellulite la prevenzione primaria, pur risultando abbastanza generica, può far molto. Il suo fine principale è impedire che si deteriorino le strutture interessate, quindi bisogna principalmente cercare di mantenere una buona circolazione sanguigna e linfatica nelle zone maggiormente esposte.Come fare dunque?
La prevenzione
In primo luogo attenzione a non indossare pantaloni stretti, slip, guaine, abiti stretti: qualunque cosa stringa impedisce al sangue e alla linfa di risalire verso il torace e il cuore e li fa ristagnare in basso. Occorre che le calzature siano "fisiologiche", quindi attenzione alle scarpe (la moda, spesso, fa più danno che non la natura): che esse permettano il più possibile al piede di compiere l'azione di "pompaggio" ; i tacchi non debbono superare i 4-5 cm e la pianta deve essere larga. Niente scarpe a punta, attenzione all'uso esagerato di calzettoni e di scarpe da tennis.
Molto di moda sono le scarpe tonificanti
Abbandonare la vita sedentaria, i sport consigliati per chi ha a che fare con la cellulite sono il nuoto,la bicicletta, la ginnastica, no il body building. L' Oms, organizzazione mondiale della sanità, ha sottolineato come sia necessario, per evitare l'obesità, fare 10.000 passi al giorno, corrispondenti a 7 km.
Attenzione alla stitichezza. L'alimentazione: contrariamente a ciò che comunemente si ritiene, non esistono precauzioni particolari a quest'età, limitare magari l'uso del sale che riteiene i liquidi. Può essere comunque utile una volta la settimana od ogni quindici giorni una giornata "disintossicante", alimentandosi solamente di yogurt, insalata poco condita, frutta, gel di cereali oppure fiocchi di cereali, il tutto se,pre senza sale o quasi.
È l'unica misura dietetica possibile e serve a "dare una mano" alla circolazione sanguigna e linfatica, scongiurando i fenomeni di ritenzione idrica. È ovvio che il discorso cambia se esiste sovrappeso o addirittura obesità, ma qui ci si addentra in ben altro campo che nulla ha a che vedere con la cellulite e ricordate sempre di consultare un medico qualunque decisione vogliate prendere riguardo una dieta.